Belvedere di Cantavenna

Belvedere di Cantavenna

In provincia di Alessandria precisamente a Cantavenna si trova il Belvedere di Cantavenna, una passerella in acciaio lunga 6 metri e larga 1,5 metri che si sporge nel vuoto con una veduta panoramica sul fiume Po e sul Monferrato. Da questo posto si vedono le colline scomparire nel fiume, una bellissima vista.

L’ambiente ha origini ligure e sarebbe ” luogo vicino all’acqua “. Qui troviamo due panchine disponibili per poter ammirare il paesaggio in piena tranquillità e con il cinguettio degli uccellini come sottofondo.

COME ARRIVARE AL BELVEDERE DI CANTAVENNA

Consiglio di seguire direttamente la strada indicata da google maps da qui

COSE DA VEDERE NELLE VICINANZE DI CANTAVENNA

  • Monumento in memoria dell’incendio di Cantavenna
  • Cappella di San Grato
  • Chiesa parrocchiale di San Carpoforo
  • Monumento al contadino
  • Museo degli alpini di Carlo Monti
  • Cappella di San Sebastiano
  • Chiesa parrocchiale di San Aurelio
  • Cappella di San Rocco
  • Cappella della Vergine dello spasimo
  • Cappella di Santo Stefano
  • Castello di Gabiano e antico ricetto
  • Cappella di San Defendente
  • Storia Park
  • Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo
  • Cappella di San Grato
  • Belvedere di Varengo
  • Chiesa parrocchiale di San Eusebio
  • Cappella di Danta Lucia
  • Cappella di San Rocco e Pancrazio
  • Cappella di Santa Maria della neve
  • Monumento della Madonnina
  • Le Ghiaie
  • Area ” Tram ” del parco del Po

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN CAPROFORO – CANTAVENNA

Noi abbiamo visitato la Chiesa parrocchiale di San Carpoforo che dista pochissimi chilometri dal Belvedere ( per arrivare clicca qui ) e una volta parcheggiato la macchina bisogna fare una passeggiata in salita, si può salire con l’auto solo se non autosufficienti. Arrivati sopra si trova questa maestosa e bellissima chiesa. La chiesa fu fondata nel XIV secolo e ristrutturata nel XIX secolo. La facciata è in stile neoclassico.

CHIESETTA SAN LUIGI – CANTAVENNA

Se proseguite dietro la struttura potete raggiungere la chiesetta di San Luigi immersa nel verde con punti d’appoggio come sedie e panchine che si affacciano sul Monferrato.

Inoltre, non molto distante dalla Chiesa parrocchiale di San Carpoforo, con appena 1,8 km si arriva alle attrazioni giganti del momento: le Big Chair ovvero le Sedie Giganti.

Vi aspettiamo sulle nostre pagine social Instagram, Facebook e Pinterest così potete rimanere aggiornati sui luoghi da visitare nel Piemonte e non solo…

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Potrebbe anche interessarti:

Big Chairs

Big Bench dove trovarle

Panchine particolari dove trovarle

Bottiglie giganti dove trovarle

7 risposte a “Belvedere di Cantavenna”

  1. Avatar Big Chairs – Sposini in viaggio

    […] Belvedere di Cantavenna […]

    "Mi piace"

  2. Avatar Tutto Zucche Andezeno – Sposini in viaggio

    […] • Belvedere di Cantavenna […]

    "Mi piace"

  3. Avatar Cosa vedere a Neive oltre il Belvedere – Sposini in viaggio

    […] visitato in un primo momento il Belvedere Rocca del Castello e il suo Calice da Vino Gigante e il Belvedere di Cantavenna ci siamo diretti a Neive per una passeggiata e abbiamo fatto visita ad un nuovo […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo