La caletta segreta di Lerici

La caletta segreta di Lerici

Lerici è un piccolo comune della provincia di La Spezia in Liguria considerata la Perla del Golfo in quanto fonte d’ispirazione per diversi poeti. Dista circa tre ore da Asti ed è conosciuto per le sue meravigliose spiagge con acque cristalline. Tra i vari lidi noi ci siamo imbattuti alla ricerca di una caletta segreta e ben nascosta e abbiamo trovato: La Caletta.

LA CALETTA DI LERICI

E’ una piccola baia poco conosciuta ma che attrae per la sua naturale bellezza. Questa caletta è circondata da alberi e rocce, noi non abbiamo fatto il bagno in quanto l’acqua era fredda ma il mare si presentava invitante. Non esiste la sabbia, ma solo uno spazio roccioso dove non è comodissimo stendere il telo mare per riposare un po’ al sole. La caletta è preferibile visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio e consigliamo di trascorrere giusto qualche ora immersi nella natura tra le onde del mare. Insomma è da visitare per la sua bellezza, per fare qualche scatto fotografico, un bagno veloce ed è ottima per chi ama le zone naturali che Madre Natura ci offre. Se volete fare il bagno consigliamo delle scarpe da mare perché anche in acqua troviamo i sassi. In quanto segreta non è tanto frequentata, noi abbiamo trovato un gruppetto di sole sei persone. In questo luogo si sta davvero bene con il venticello che ti accarezza i capelli e il sole che ti scalda la pelle. I cellulari non prendono molto ma meglio, così si sta a contatto con la natura senza distrazioni.

COME ARRIVARE ALLA CALETTA DI LERICI

Essendo una caletta segreta gli abitanti ne parlano poco e il Comune non ha installato nessuna segnaletica indicativa. La troviamo comunque nel tratto che collega Lerici a Tellaro, fermatevi davanti al cartello stradale che indica i 50 all’ora e troverete la stradina.

Vi consigliamo di utilizzare questa posizione che vi conduce davanti la scalinata ripida, non breve e non semplice da trovare da soli. Le scale in discesa sono comode ma in salita un po’ faticose perché i gradini sono alti, comunque ne vale la pena. Suggeriamo di andare al mattino presto per trovare parcheggio, soprattutto se è d’estate.

È una caletta da visitare se si ama il contatto con la natura e brevi escursioni, a noi è piaciuta un sacco.

DOVE ALLOGGIARE A LERICI

Se vi può essere d’aiuto noi abbiamo alloggiato a Europa Grand Hotel che si trova in una posizione strategica per arrivare a piedi a La Caletta e quindi non avere il problema di dove parcheggiare l’auto visto che la si può lasciare nel loro parcheggio privato e gratuito. L’hotel è comodo anche per arrivare in centro tramite una scalinata e che dista solo 300 metri oppure c’è il servizio navetta gratuito che ti accompagna al mattino ai lidi e la sera al ristorante con orari comodi che vanno dalle 8.30 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 24.00.

Sono comodi anche gli orari della colazione che partono dalle 6.00 e terminano alle 11.00, ottimo per chi è mattiniero.

Il signore alla reception è molto cordiale e da tutte le informazioni necessarie oltre alla mappa del paese. Le camere sono ampie e spaziose, noi abbiamo preso quella con vista mare laterale ed era perfetta. È un hotel a tre stelle ma si presenta come un quattro per i servizi che offre, le camere spaziose, la ricca colazione e gentilezza del personale.

Come sempre vi invitiamo a sostenerci seguendo i nostri canali social Facebook, Instagram e Pinterest così rimanete aggiornati su luoghi insoliti da visitare.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Ti potrebbe anche interessare:

Bocca di Magra

Escursione in gommone

Cosa vedere, dove dormire e dove mangiare a Genova

Una visita nel più grande acquario d’Europa: l’Acquario di Genova

4 risposte a “La caletta segreta di Lerici”

  1. Avatar Escursione in gommone – Sposini in viaggio

    […] aver visitato La Caletta di Lerici ed esserci innamorati di questo paese caratteristico abbiamo deciso di sbirciarlo dal […]

    "Mi piace"

  2. Avatar Bocca di Magra – Sposini in viaggio

    […] La Caletta segreta di Lerici […]

    "Mi piace"

  3. Avatar Cosa vedere, dove dormire e dove mangiare a Genova – Sposini in viaggio

    […] città secondo me non è una vera e propria meta turistica come ad esempio Lerici o altri paesi della Liguria però nel suo piccolo attira turisti per visitare le attrazioni più […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo