CioccolaTò Torino tra i sapori inconfondibili e spensieratezza

LA STORIA DEL CIOCCOLATO A TORINO

Torino è la prima città italiana in cui è arrivato il cioccolato, si parla del lontano 1560 quando il duca Emanuele Filiberto portò a corte le fave di cioccolato e servì ai torinesi una calda tazza di cioccolato.

Il cioccolato è uno dei prodotti italiani più famosi al mondo e Torino è la città italiana del cioccolato, qui nasce la lunga tradizione dei maestri cioccolatieri.

Nel 1865 nasce il Gianduiotto, il cioccolatino simbolo della città di Torino dove è usata la nocciola delle Langhe, ma a Torino non abbiamo solo il Gianduiotto, dobbiamo ricordare anche il Cremino ( un cioccolatino a tre strati tra cui gianduja, cioccolato e nocciole ) e il Boero ( cioccolatino ripieno di liquore )

CIOCCOLATÒ 2023 QUANDO E DOVE

Come ogni anno a Torino c’è la grande fiera del cioccolato conosciuta come CioccolaTò. Quest’anno l’appuntamento di programma è dal 27 ottobre al 5 novembre 2023 e si svolge come sempre in Piazza San Carlo e Via Roma ( TO ) accogliendo così i visitatori, i turisti e gli amanti del cioccolato. Saranno dieci giorni di stupore, sapore e conoscenza nei confronti di questo alimento.

Fiera del cioccolato Torino

COSA VEDERE AL CIOCCOLATO’ DI TORINO

Consigliamo di perdervi tra i vari stand che vendono tutti i tipi di cioccolato e dolci. L’ingresso alla fiera del CioccolaTò è gratuita, inoltre potrete fare shopping nei diversi negozi della via.

LAVORARE AL CIOCCOATO’ DI TORINO

Per lavorare al Cioccolatò di Torino aprendo il tuo stand bisogna compilare il modulo che trovi qui e poi telefonare ai numeri elencati nella tabella per confermare la prenotazione online. Saranno presi in considerazione solo le candidature di coloro che sono domiciliati nei pressi di Torno

IMPRESSIONI

Non è il primo anno che facciamo visita a questa meravigliosa fiera e come sempre rimaniamo stupiti dai numerosi banchi allestiti da gustosi dolci a base di cioccolato, inoltre passeggiare tra le vie di Torino è sempre un gran piacere.

Consigliamo di visitare CioccolaTò di Torino non solo a chi piace il cioccolato, ma anche a chi vuole conoscere la sua storia, la tradizione e il procedimento di lavorazione per ottenere il cioccolato.

Sarete immersi nei profumi dolci e deliziosi, vedrete il cioccolato in diverse forme e colori e ammirerete la bellissima Torino centro.

Seguici sui nostri canali social: Facebook, Instagram e Pinterest per rimanere aggiornato su luoghi da visitare in Piemonte e non solo.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Potrebbe anche interessarti:

Tutto Zucche Andezeno

Aperitivo in Farmacia a Torino

Quando la Mole Antonelliana incontra la Torre di Pisa

Parco Europa

Una replica a “CioccolaTò Torino tra i sapori inconfondibili e spensieratezza”

  1. Avatar Il più grande Mercatino di Natale è ad Asti – Sposini in viaggio

    […] • CioccolaTò Torino tra i sapori inconfondibili e spensieratezza […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo