Eco: la particolare statua di Torino | Sposini in viaggio

Quando passeggi per Torino devi avere gli occhi ben aperti perché potresti trovare delle sculture particolari in ogni angolo. Molte le devi proprio andare a cercare tenendo il naso all’insù come ad esempio il T’Oro (un’installazione che esce da un muro di un palazzo) altre tenendo gli occhi all’ingiù come il Toro porta fortuna (dove devi schiacciare le parti intime per ricevere fortuna) mentre la statua che ti mostro oggi la trovi proprio centralmente in una via del centro storico della città (non puoi non vederla) e si chiama Eco.

Eco - Torino
Eco – Torino

Dove si trova la statua Eco di Torino e chi l’ha realizzata

La statua Eco di Torino è un’opera contemporanea e si trova in Via Giuseppe Verdi, 39.

È stata realizzata da Marc Didou, un’artista francese, e la sua installazione risale al 2005.

Per realizzare questa particolare statua, l’artista ha impiegato circa due anni. È composta da bronzo, acciaio inossidabile e calcestruzzo e ha un’altezza di due metri.

Eco, la statua di Torino, rappresenta due teste d’uomo, una rovesciata e posizionata a terra mentre l’altra è dritta che ti guarda. Entrambe hanno la bocca spalancata e le mani poste accanto al viso, il che lascia intendere che si tratti di un urlo (anzi due) belli e forti.

Si dice che avvicinandosi alle bocche si riesca a sentire il suono dell’acqua, infatti al loro interno è presente un sistema idrico da dove si avvertono solo suoni.

Ma chi è Marc Didou? In breve è un artista di arte contemporanea. La sua prima opera risale al 1988 ed è realizzata completamente in ferro battuto.

La mia visita alla statua Eco

In questi anni che vivo in Piemonte e che visito Torino ho visto spesso questa statua, ma sinceramente non mi ero mai posta la domanda: “Cosa rappresenta?”. Infatti, la foto che ti ho mostrato in questo articolo l’ho scattata a dicembre dell’anno scorso e, visto che sono ritornata a Torino alla ricerca di attrazioni turistiche da mostrarti, ho trovato il mio scatto di repertorio. Mi sono informata per benino e adesso sono qui a raccontarti la storia di questa statua.

Secondo alcune ricerche, Eco rappresenterebbe la comunicazione. Secondo il mio parere, una comunicazione forte e chiara da ascoltare con attenzione.

Spesso siamo pronti a parlare senza ascoltare, rispondiamo ancora prima che termini la domanda, andiamo sempre di corsa che non abbiamo tempo di soffermarci a parlare con qualcuno o percepire il suo stato d’animo. Questa statua, secondo il mio parere, rappresenta uno stop! un ferma! alt! Insomma ti dice fermati e ascoltami, comunica, esprimiti e fatti ascoltare. Ma anche: ascolta. Non sentire sbadatamente, ma ascolta bene quel che le persone ti dicono e cerca di capire cosa vogliono comunicarti.

La bellezza dell’arte è anche questa: ognuno la interpreta a modo suo. E secondo te cosa vuole raccontare questa statua?

Per quanto riguarda l’estetica, è una statua particolare, impossibile da non vedere ed è molto suggestiva.

Puoi raggiungere quest’opera d’arte solo a piedi perché si trova in un’area pedonale, quindi ti consiglio di parcheggiare l’auto e goderti Torino per qualche ora perché ha tanto da offrire.

Se vuoi scoprire altre curiosità o luoghi da visitare in Piemonte e non solo… seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Potrebbe anche interessarti:

2 risposte a “Eco: la particolare statua di Torino | Sposini in viaggio”

  1. Avatar Palazzo col Piercing tra le curiosità di Torino | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] da un palazzo, ti ho raccontato la storia del Dito di Colombo il portafortuna dei torinesi o della Statua Eco che rappresenta la […]

    "Mi piace"

  2. Avatar 13 cose gratuite da vedere a Torino | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] Eco: Eco è una particolare statua di Torino realizzata dall’artista francese Marc Didou. È composta da due teste con la bocca aperta, di cui una capovolta. Si dice che se si avvicina l’orecchio alla testa della statua si può sentire il rumore dell’acqua. La statua Eco si trova in via Giuseppe Verdi, 39. Approfondisci di più cliccando sulla scritta seguente: “Eco: la particolare statua di Torino“ […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo