Palazzo col Piercing tra le curiosità di Torino | Sposini in viaggio

Torino affascina molto non solo perchè è una città esoterica, non solo per i suoi musei, la sua bellezza sabauda, ma anche per le sue grandi curiosità significative, ricche di storia, tradizioni e leggende.

Ti ho già parlato di diverse opere d’arte, come ad esempio T’oro, dove c’è letteralmente un toro che fuoriesce da un palazzo. Ti ho raccontato la storia del Dito di Colombo il portafortuna dei torinesi o della Statua Eco che rappresenta la comunicazione.

Oggi ti parlerò di un’altra attrazione del paese, non conosciuta a tutti: il Palazzo con il Piercing.

Palazzo col Piercing - Torino
Palazzo col Piercing – Torino

Il Palazzo con il Piercing di Torino

In realtà questo palazzo si chiama “Baci Urbani”, ma è simpaticamente soprannominato dai torinesi come il palazzo col piercing. Ti spiego il perché!

È un’installazione artistica posta su un palazzo settecentesco dove sullo spigolo trovi un piercing in metallo ad anello. Non si nota bene perché l’opera d’arte si trova al quarto piano, ma se osservi attentamente vedrai che l’opera è completata con del “sangue”, ovvero delle gocce che rappresentano del sangue che cola. Il colore del sangue da un lato è rosso, che indica l’anima lavoratrice, mentre dall’altro lato è blu, l’anima nobile.

Quest’opera d’arte moderna realizzata da Corrado Levi in collaborazione con Cliostraat è un’opera nata nel 1996 come installazione temporanea, ma che alla fine è rimasta sul palazzo ed è diventata un’attrazione turistica della città.

Ma chi è Carlo Levi? È un architetto, artista e scrittore. I suoi lavori sono esposti sia in Italia che all’estero. Ha scritto diversi libri e realizzato molte opere artistiche.

Dove si trova il Palazzo con il Piercing? Si trova a Torino, precisamente vicino a Piazza Castello, nella piazzetta Corpus Domini, in via Palazzo di Città al civico 19, ed è posizionata in alto. Quindi, per vederla, devi alzare lo sguardo e cercare sullo spigolo del palazzo.

Palazzo col Piercing – Torino

La mia visita al Palazzo col Piercing

L’opera in sé per sé è semplice ma allo stesso tempo significativa. È una curiosità che secondo me bisogna vedere a Torino. Il grande anello ha una palla di medie dimensioni posta al centro mentre il “sangue che cola”, purtroppo, non sono riuscita a vederlo di persona perché troppo distante da me, ma in foto si vede.

Noi siamo arrivati sotto al palazzo e abbiamo iniziato a cercare questo grande anello con noncuranza di ciò che pensava la gente vedendoci camminare con il volto rivolto verso il cielo (chissà cosa avranno pensato). L’ho fotografato e ammirato per un po’, facendo un’osservazione: quest’opera d’arte è tanto semplice quanto bella! Insomma, hanno avuto estro nell’idearla e crearla. Secondo me, indica anche un legame tra i due animi, diversi ma molto simili tra loro, dove regna la generosità.

Quindi, se ti trovi a Torino e sicuramente visiterai Piazza Castello, alza gli occhi al cielo e ammira quest’opera d’arte moderna. Condividila sui tuoi canali social e falla conoscere a tutti. Molti, me compresa fino a qualche mese fa, non conoscono l’esistenza del Palazzo col Piercing nonostante si passi ore e ore in questa piazza!

Se sei curioso di scoprire altre curiosità o luoghi da visitare in Piemonte e non solo, seguici su Facebook, Instagram e Pinterest

Potrebbe anche interessarti:

Una replica a “Palazzo col Piercing tra le curiosità di Torino | Sposini in viaggio”

  1. Avatar 13 cose gratuite da vedere a Torino | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] Palazzo con il Piercing: è un’installazione artistica posizionata su un palazzo settecentesco dove si trova un enorme piercing con anello sull’angolo del palazzo e alle due estremità delle gocce di sangue, da un lato di colore rosso mentre dall’altro di colore blu. In realtà questo palazzo si chiama “Baci Urbani” ma è chiamato anche Palazzo con il Piercing. Si trova vicino a piazza Castello nella piazzetta Corpus Domini in via Palazzo di Città, 19. Questa opera d’arte moderna è realizzata da Carlo Levi. Se vuoi approfondire di più sull’artista e sull’opera, leggi il nostro articolo a lui dedicato. “Palazzo col piercing: tra le curiosità di Torino“ […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo