L’interno della Chiesa di Santo Spirito a Bergamo | Sposini in viaggio

Abbiamo visitato Bergamo Bassa in un weekend all’insegna del relax e ci siamo diretti nel centro storico di questa città dove abbiamo visitato chiese, monumenti e attrazioni.

Ha colpito la mia attenzione la chiesa di Santo Spirito, quindi, visto che era aperta, ho deciso di visitare il suo interno.

Informazioni sulla chiesa di Santo Spirito di Bergamo

La chiesa di Santo Spirito è un luogo di culto cattolico situato nell’omonima piazza a Bergamo. La chiesa fu edificata in stile rinascimentale nel XVI secolo, su un edificio preesistente risalente al 1311, ma ricostruito più ampio a tre navate prima della fine del XIV secolo. Contiene importanti opere d’arte.

Il monastero di Santo Spirito fu fondato a Bergamo nel 1311 dal cardinale Guglielmo Longhi. La chiesa originaria aveva tre navate e un cortile annesso.
La ristrutturazione della chiesa in forme rinascimentali si deve all’architetto Pietro Isabello de la Brenta detto Abano e anche Cleri.
L’ultimo intervento di ristrutturazione fu realizzato nel XIX secolo dall’architetto Lucchini.

La chiesa si trova in piazza omonima, all’incrocio tra via Pignolo e via Torquato Tasso.

La facciata incompiuta mostra l’evoluzione architettonica.
Nel 1569 iniziò il rivestimento dell’area sul lato sinistro, mai completato.
Il portale è opera di Antonio Pirovano del XVIII secolo, periodo in cui furono realizzate le due nicchie rimaste vuote.
La facciata conserva parti trecentesche, come la base in pietra e il rosone sopra l’ingresso, mentre la parte sinistra e le due nicchie con il portale sono cinquecentesche.

Esterno chiesa Santo Spirito di Bergamo
Esterno chiesa Santo Spirito di Bergamo

L’interno della chiesa di Santo Spirito di Bergamo

L’interno della chiesa è a navata unica, rettangolare, con cinque cappelle per lato.
A destra e a sinistra dei capitelli ci sono dei tondi con busti di santi in altorilievo.
Le colonne della chiesa presentano la lettera S attraversata da una croce, simbolo dello Spirito Santo.

Interno chiesa di Santo Spirito - Bergamo
Interno chiesa di Santo Spirito – Bergamo


Le cappelle della chiesa non hanno la stessa profondità, quella di destra è più grande.

La pavimentazione ricorda la scacchiera ed è composta da parti quadrate bianche e parti quadrate nere.

Al centro della chiesa si trova “L’incanto dell’amore e della compassione”, dove ci sono delle statue che raffigurano la morte di Gesù circondato dalle persone a lui care che piangono e si disperano.

L'incanto dell'amore e della compassione - Bergamo
L’incanto dell’amore e della compassione – Bergamo

Ecco alcune immagini delle nicchie laterali della chiesa: sinistra e destra.

La mia visita all’interno della chiesa di Santo Spirito a Bergamo

La visita all’interno della chiesa di Santo Spirito a Bergamo è durata circa 10 minuti abbondanti. All’interno non c’era molta gente, ma può essere stato anche per l’orario perché erano le 8.30 del mattino.

Mi ha colpito molto la pavimentazione a scacchiera, la rappresentazione della morte di Gesù con attorno i suoi cari e alcuni dei quadri posti nelle nicchie laterali.

A un certo punto sono rimasta sola in chiesa; gli altri visitatori erano usciti. Ed ho avuto un senso di pace e tranquillità.

La chiesa è ben tenuta. Mi ha colpito molto il suo aspetto esteriore e, visto che era aperta, ne ho approfittato per dare un’occhiata al suo interno.

Ti consiglio di visitarla se ti trovi nella zona di Bergamo.

Nel tragitto abbiamo incontrato altre chiese, alcune chiuse, ma ho visitato solo l’interno di quella descritta.

Se vuoi visitare Bergamo, ti consiglio di seguire il nostro itinerario su cosa vedere a Bergamo in mezza giornata.

Abbiamo visitato solo la Città Bassa, ma nella prossima occasione ci concentreremo sulla Città Alta di Bergamo.

Se non vuoi perderti altri luoghi da visitare, segui “Sposini in viaggio” sui canali social network. Ci trovi su Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e TikTok.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Una replica a “L’interno della Chiesa di Santo Spirito a Bergamo | Sposini in viaggio”

  1. Avatar Cosa vedere in mezza giornata nel centro storico di Bergamo | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] Tra una passeggiata e una sosta caffè abbiamo impiegato circa un paio d’ore alla visita di Bergamo Bassa ammirando esternamente le chiese e internamente la chiesa di Santo Spirito. […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo