Dormire in un caravan in Piemonte: Madame du Bois | Sposini in viaggio

Hai mai dormito in un caravan? In Piemonte si può grazie a Madame du Bois.

Caravan Madame du Bois
Caravan Madame du Bois

Il caravan si trova a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, ed è consigliabile prenotare con largo anticipo. Noi volevamo andarci già l’anno scorso, ma trovavamo sempre date non disponibili. Abbiamo avuto la fortuna di trovare un posto chiamando all’ultimo in una giornata di fine marzo.

Prima di descrivere la nostra avventura presso il bed and breakfast Madame du Bois, vorrei raccontarti la sua storia.

Madame du Bois, nata nel 1846 a Parigi da una famiglia circense, divenne la più celebre addestratrice di cavalli del secolo scorso, nonostante il padre sognasse per lei un futuro da trapezista.
Una donna, ripudiata dalla famiglia per la paura dell’alto, fuggì una notte rubando una carrozza trainata da due cavalli neri alla ricerca del proprio destino.
Divenne nota al mondo come Madame du Bois quando entrò in scena alla guida della sua carovana in legno.
Hanno ritrovato la sua dimora itinerante nella piccola borgata, dove è custodito il diario in cui annotava viaggi, incontri ed emozioni vissute durante le sue tournée e l’hanno adibita a bed and breakfast.

Il caravan si presenta caldo, grazie a un termosifone. All’interno sulla destra trovi un bagno con solo il water con la porta, un angolo cucina con lavandino e tutto l’occorrente per la colazione come caffè, tè, miele e un mini frigo. Sulla sinistra invece un tavolo apparecchiato e un biglietto di benvenuto accanto a un vaso con dei fiori all’interno. Frontalmente il letto con vista sul prato illuminato mentre sotto al letto un cassettone per riporre la valigia.

Madame du Bois
Madame du Bois

All’esterno si trova una carrozza con all’interno un bagno riscaldato completo di doccia. Sempre all’esterno della roulotte c’è una vasca con acqua calda, due sdraio con un braciere e un’amaca.

Non abbiamo fatto il bagno all’esterno perché il tempo non lo permetteva, ma ci siamo rilassati sulle sdraio accanto al fuoco.

Relax a Madame du Bois
Relax a Madame du Bois

Al nostro arrivo siamo stati accolti da una signora gentilissima che ci ha spiegato come funziona l’interno del caravan e dove trovare l’occorrente. Ci ha anche fatto trovare un aperitivo con affettati, pizzette e una bottiglia di prosecco.

Dopo l’aperitivo ci siamo diretti a Cuneo, non molto distante dal caravan, e abbiamo cenato presso il ristorante Maccheria, dove propongono piatti con pasta fresca preparata quotidianamente da loro.

Al ritorno ci siamo rilassati un po’ sulle sdraio e successivamente siamo andati a dormire. Abbiamo trascorso bene la nottata, inizialmente ho fatto un po’ di fatica ad addormentarmi forse perché era la mia prima esperienza in un caravan oppure perché ho scelto il posto vicino alla finestra quindi non essendo abituata a dormire con qualcosa accanto ho fatto un po’ di fatica, ma mi sono ambientata quasi subito.

Al mattino, come sempre, ci siamo svegliati presto e abbiamo ammirato l’alba dal letto con una tazzina di caffè caldo tra le mani. La colazione era varia: oltre ai biscotti e alle fette biscottate, abbiamo trovato dei biscotti con marmellata, yogurt, latte, succo di frutta all’ace e tè. Fuori dal caravan ci ha atteso un bel cagnolone, lo abbiamo chiamato Amigo, che ha fatto la guardia all’esterno per tutta la notte. Sicuramente è un cane dei vicini che gironzola in libertà nei campi adiacenti.

Dopo la colazione ci siamo accomodati sul letto e ci siamo concessi qualche minuto di pace assoluta con il cinguettio degli uccelli e il rumore della pioggerellina sopra di noi. Una vera coccola. Abbiamo giocato con Amigo, ci siamo preparati e siamo partiti intorno alle ore 9:00. Il check out era previsto per le ore 10:00.

Foto interno caravan Madame du Bois
Foto interno caravan Madame du Bois

La nostra esperienza a Madame du Bois

È sicuramente un’esperienza da fare quella di soggiornare una notte in un alloggio insolito come un caravan. Noi ci siamo trovati davvero bene, l’ambiente era caldo; inoltre, per la sera avevamo anche un plaid da mettere sopra le coperte. Anche il carrozzone di Madame du Bois si presentava caldo grazie a un termosifone.

Carrozzone Madame du Bois
Carrozzone Madame du Bois

Svegliarsi all’alba con il cinguettio degli uccellini è stato davvero molto bello. All’interno del caravan non mancava nulla, e l’esterno è davvero particolare. Una roulotte posizionata sul retro di un trattore con sopra l’insegna di Madame du Bois.

Consigliamo questo posto agli amanti della natura e anche degli animali, a chi piace sperimentare alloggi particolari e innovativi e trascorrere qualche ora di relax.

È un luogo idoneo a chi sa adattarsi, visto che, essendo un caravan, gli spazi sono ridotti. È consigliabile una notte, al massimo un weekend. Ideale per una fuga romantica in coppia, non per coppie con bambini ed è preferibile prenotare d’estate. Il letto dalle foto può sembrare piccolo, ma in realtà è un letto matrimoniale quindi spazioso e comodo.

All’interno non c’è la TV, ma potrai leggere dei libri messi a disposizione oppure ascoltare la musica tramite un’autoradio. Per quanto riguarda la ricarica dei cellulari, si può caricare tramite un attacco USB, mentre nel bagno esterno trovi una classica presa. L’ambiente completamente in legno e gli oggetti in stile retrò come le posate e i piatti in stile antico, i bicchieri di cristallo, i contenitori in vetro donano un tocco di semplicità e allo stesso tempo di bellezza.

Interno Madame du Bois
Interno Madame du Bois

Sono felicissima di essere riuscita a trovare un posticino libero a Madame du Boise dove poter soggiornare. Ho atteso un anno, ma ne è valsa la pena.

Madame du Bois si trova a pochi minuti da Cuneo centro e a circa un’ora e trenta dalla provincia di Asti.

Ti allego alcune foto così da capire com’è strutturato l’esterno del caravan Madame du Bois e il cortile.

Alcune foto dell’interno del caravan Madame du Bois.

E infine, tutto per te, un breve video del caravan Madame du Bois.

Madame du Bois – video

Se non vuoi perderti altri alloggi insoliti o altri luoghi da visitare in Piemonte e non solo, segui sui social “Sposini in viaggio“. Ci trovi su Facebook, Instagram, Pinterest, X e TikTok.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Una replica a “Dormire in un caravan in Piemonte: Madame du Bois | Sposini in viaggio”

  1. Avatar Mangiare in un pastificio con cucina a Cuneo | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] nostra esperienza a Madame du Bois, dove abbiamo dormito in un caravan immerso nella natura, ci ha portato alla scoperta di un […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo