Parti in tranquillità con La Savana | Sposini in viaggio

Le vacanze estive si avvicinano, ma non sai ancora come organizzarti con il tuo amico a quattro zampe? Ho la soluzione che può fare al caso tuo: la pensione per cani e gatti “La Savana“.

Se sei di Cambiano (TO) o zone limitrofe, puoi affidarti a La Savana, situata proprio a Cambiano in Via Campi Rotondi 98.

In Italia, soprattutto quando si avvicina l’estate, vengono abbandonati 50.000 cani e 80.000 gatti, incrementando così il numero di randagi. Fortunatamente, con le nuove leggi, oggigiorno abbandonare il proprio animale domestico è un vero e proprio reato di codice penale, con l’arresto immediato e una multa da 1.000 a 10.000 euro. Magari, con questa norma in vigore, le persone ci pensano due volte prima di adottare un amico a quattro zampe, riflettendoci prima e cercando di capire che, una volta preso il cane o il gatto, diventa a tutti gli effetti parte integrante della famiglia e come tale deve essere trattato.

Ciò non comporta il fatto di rinunciare alle proprie vacanze, anzi ci sono professionisti che lavorano anche durante il periodo estivo e si prendono cura del tuo amico peloso.

Capisco quanto sia difficile oggigiorno partire con degli animali. Sono “mamma” di tre splendidi cani: due Golden Retriever e un Volpino. Fino a quando avevo un cane, alcuni hotel accettavano l’ingresso ai cani, ma adesso che ne ho tre è difficile trovare una struttura che ci accetti. Ma non per questo rinunciamo alle nostre vacanze estive e soprattutto non abbandoniamo i nostri “figli pelosi”.

La Savana è senza dubbio una soluzione a questo problema perché è una pensione per cani e gatti che offre una varietà di servizi per il comfort degli animali durante la loro permanenza.

La Savana - Pensione per cani
La Savana – Pensione per cani

Pensione per cani e gatti La Savana

La Savana aprì le porte della sua attività nel lontano 1995 e in tutti questi anni si è dedicata completamente al benessere degli animali realizzando così uno spazio a loro dedicato composto da box spaziosi e confortevoli e aree di svago per il tuo amico a quattro zampe che si presentano sicure, recintate e dove i cani possono correre in piena libertà e con zone ombreggiate e ventilate. Da La Savana puoi anche effettuare la toelettatura e la tosatura del tuo animale domestico. Inoltre in loco è presente il servizio veterinario a chiamata in caso di necessità. Fanno anche servizio di asilo giornaliero dove puoi lasciare il tuo cane da mattina a sera.

La Savana di Cambiano offre anche professionalità perché è gestita da personale qualificato e amante degli animali, sicurezza per il tuo amico a quattro zampe che può essere libero e comfort per il tuo peloso. Questa struttura rappresenta un’eccellente scelta per chi cerca un luogo sicuro e accogliente dove lasciare il proprio cane sia per brevi che per lunghi periodi.

La Savana è gestita a conduzione familiare da Susanna e Giancarlo ed è immersa nel verde. Susanna offre ben trent’anni di esperienza di toelettatura. L’ambiente si presenta spazioso, confortevole e pulito. Le gabbie di grandi dimensioni dove dormono gli animali sono fresche d’estate e calde d’inverno grazie al riscaldamento presente e il tuo amico peloso non dorme per terra ma su un piano rialzato rispetto al pavimento. Durante il giorno ci sono degli spazi ampi dove portano i cani per scodinzolare liberamente e poter socializzare con gli altri ospiti della struttura. Il gattile e il canile ovviamente sono posizionati in due luoghi ben distinti e separati. Per quanto riguarda l’alimentazione del tuo amico peloso è offerta gentilmente dalla struttura, tranne nei casi in cui l’animale domestico necessiti di esigenze particolari, in quel caso per quanto riguarda il mangiare lo portano i proprietari.

La Savana è un vero e proprio albergo per cani e se vuoi prenotare uno dei loro servizi offerti ti consiglio di visitare il loro sito web dove troverai i contatti. Hanno anche una pagina Facebook che aggiornano spesso con le foto dei loro servizi.

Cura degli animali domestici

La cura degli animali domestici è fondamentale per il loro benessere. Bisogna effettuare periodicamente un lavaggio completo fatto da professionisti, il taglio delle unghie e ovviamente fornire quotidianamente la giusta dose di cibo senza eccedere e acqua.

La cura e il benessere del cane sono fondamentali per garantire una vita lunga, serena e felice per il tuo amico a quattro zampe. Bisogna fornire una dieta varia e bilanciata con un’alimentazione equilibrata e di qualità adatta alla sua età, al tipo di attività che svolge durante il giorno e alla taglia. Assicurati di fornire al tuo animale domestico acqua fresca, soprattutto nei periodi più caldi. E’ di buon proposito portare il tuo cane quotidianamente a fare passeggiate per mantenerlo attivo e stimolarlo mentalmente. Fornisci al tuo cane giochi sempre diversi come palline, orsacchiotti e giochi che stimolano l’attenzione. Ricordati di programmare visite e controlli regolarmente per monitorare il suo stato di salute, usa prodotti preventivi contro le pulci, le zecche e i vermi intestinali. Infine, spazzola spesso il tuo cane o il tuo gatto per donargli un pelo lucente e privo di nodi e sporcizia. Fai socializzare il tuo cane portandolo spesso nei parchi e lascialo libero di interagire sia con altri animali che con le persone; questo contribuisce a formargli un carattere socievole ed evitare che abbia paura di tutto. Se hai tempo a disposizione, porta il tuo cane a un corso di addestramento sia per renderlo educato che per instaurare un rapporto di fiducia cane-uomo, in particolar modo con la persona con cui fa addestramento (ovvero tu). Sin da cucciolo, insegnali i comandi come “seduto”, “resta” e “vieni”. Se vuoi, puoi ampliare con un “dammi la zampa” o un “batti il cinque”. Questi comandi base puoi farli anche da solo a casa. Serve solo un po’ di pazienza e qualche biscottino di premiazione. Piccolo consiglio: questi piccoli e semplici “comandi” che puoi fare anche da solo devi farli quando sono piccoli e ti posso assicurare che se li ricorderanno nel tempo. Mentre per un addestramento completo come quello comportamentale o di attività sportiva, ti consiglio di rivolgerti a un professionista.

Assicurati di fornire al tuo amico a quattro zampe un ambiente sicuro, tranquillo e spazioso, fornendogli le giuste attenzioni come una cuccia o un tappeto. Anche se perde peli e in alcuni casi fa dei piccoli “danni”, ti consiglio di tenere il cane in casa almeno quando sei presente e, se è possibile, lasciarlo in giardino durante le ore in cui sei assente. Un cane in casa è un cane felice, che vive con il proprio padrone e si ambienta più facilmente alle regole della famiglia. Parla spesso con il tuo amico a quattro zampe, perché a lungo andare inizierà a capire e per te sarà più facile instaurare un rapporto e farti ascoltare. Coccola e accarezza quotidianamente il tuo amico a quattro zampe, in tal modo da trasmettere il tuo amore nei suoi confronti e farlo sentire amato e considerato.

Conclusioni

Partire senza il proprio cane è possibile grazie ai centri specializzati come La Savana che si occupano del tuo animale domestico, ma bisogna comunque instaurare un buon rapporto sin dall’inizio. Non prendere un cane o un gatto se devi cederlo a qualcuno dopo un po’ di tempo perché “impegnativo” o nei peggiori dei casi non abbandonare mai il tuo amico a quattro zampe. Il primo approccio con il cane o il gatto è fondamentale perché si separa dalla mamma per venire a vivere con te, quindi trattalo bene e assicurati che sia accolto in un ambiente idoneo e non sia privo dei beni essenziali. Ricorda che il tuo animale domestico è un essere vivente e come tale va trattato. Tu vivresti nello sporco, senza cibo e senza acqua? Magari legato a un palo in cortile sotto al sole? Direi proprio di no! Quindi se hai intenzione di prendere un cane fallo consapevolmente, il cane e i gatti non sono giocattoli: vanno seguiti, curati e hanno bisogno delle giuste attenzioni.

Affidati a un professionista del settore per: lavaggio, toelettatura, addestramento e cura personale, fisica e preventiva.

Il tuo amico a quattro zampe richiede tempo, energie, denaro e molte attenzioni, non è un regalo da far trovare sotto l’albero di Natale per poi cederlo nei mesi antecedenti all’estate.

Ringrazio La Savana di Cambiano che mi ha aperto le porte della sua attività così da darti un’idea per i tuoi viaggi in piena tranquillità e sicurezza senza il pensiero di dover cedere il tuo amico a quattro zampe a persone non qualificate o che sono disposte per pochi spiccioli a fornire solo acqua e cibo al tuo animale domestico quando sei in vacanza senza donargli svago, divertimento e socializzazione.

Segui “Sposini in viaggio” sui social network Facebook, Instagram, Pinterest, X, TikTok e LinkedIn.

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo