Big Bench dove trovarle

Big Bench dove trovarle

Le ormai famosissime Big Bench sono l’attrazione del momento ovvero sono delle panchine giganti con viste mozzafiato.

Ne esistono per il momento 291 in Italia e 57 sono in fase di costruzione, la maggior parte di esse si trovano in Piemonte.

BIG BENCH IN PIEMONTE

ASTI

A Castelnuovo Don Bosco troviamo la Big Bench numero #38 dal colore turchese chiaro. La si vede dalla strada fondo valle ed è una bellissima veduta attorno ai vigneti. Salendo per il sentiero con l’auto ci troviamo circondati da alberi d’acacia e vista sulle colline del patrimonio dell’Unesco. Arrivati in cima si può sostare in un piccolo parcheggio e proseguire per una cinquantina di metri scarsi verso la panchina gigante. La Big Bench, inaugurata nel 2017, si presenta ben tenuta e con un’ampia vista mozzafiato sulla vallata. Troviamo anche una targhetta con sopra scritto: ” Di fronte agli spettacoli che la natura ci offre non possiamo che sentirci piccoli “.

Terminata la sosta alla panchina per chi possiede il passaporto delle Big Bench può far mettere il suo timbro presso la Tenuta Tamburin situata proprio davanti al parcheggio dove hai sostato l’auto e magari prenotare una visita o una degustazione di vini e salumi.

Per arrivare seguite le indicazioni di maps cliccando qui

A Coazzolo nelle langhe troviamo una big bench n° #26 colore blu. Arrivare è semplice perchè si trova sul ciglio della strada quindi non c’è bisogno di camminare. La panchina gigante però non ci ha soddisfatto molto, a parte la visuale meravigliosa presenta alcune lacune perché merita una manutenzione e un piccolo restauro: vernice saltata e scolorita, scritte da incivili e trave rotta inoltre la salita è un pò pendicolante perché realizzata da tre pietre in bilico. Consiglio una rivisitatina. Comunque abbiamo messo il timbro sul nostro passaporto presso L’osteria dell’asilo a pochissimi metri dall’attrazione. Per arrivare alla panchina seguire questa posizione

Abbiamo visitato anche la panchina gigante numero #177 quella di Ferrere ( AT ) e si trova seguendo due cartelli e proseguendo a piedi per pochi passi. La panchina è di colore giallo che richiama il colore del miele prodotto tipico del luogo, con un cuore laterale dove c’è un campanello da suonare tre volte esprimendo un desiderio. Noi ovviamente lo abbiamo fatto. Inoltre sotto al cuore in molti hanno agganciato dei lucchetti dopo aver espresso il loro desiderio.

Accanto alla panchina c’è anche una ciotola per cani dove possono rinfrescarsi.

Ecco come arrivare alla Big Bench di Ferrere seguendo Google Maps mentre il timbro sul passaporto lo potete mettere presso l’AgriSalumeria Luiset dove consiglio di acquistare la salsiccia stagionata che è una vera delizia per il palato.

La panchina gigante numero #228 invece si trova a San Damiano d’Asti e si arriva direttamente con l’auto vicino l’attrazione gigante. La panchina di colore rosso con richiami blu è adatta anche a chi utilizza una sedia a rotelle in quanto si apre da dietro ed ha una passerella sul retro. Consiglierei di mettere un gancio per poterla chiudere e fotografarla completamente chiusa.

Per arrivare utilizzate questa posizione. Il timbro lo abbiamo messo presso un negozietto di casalinghi che si trova in centro paese ad 8 minuti di distanza dalla panchina.

La big bench di Tonco è chiamata simpaticamente dagli abitanti del paese La Tunchina infatti per trovarla devi seguire quest’ultima indicazione. Per arrivare basta posizionare il navigatore e sostare l’auto nelle vicinanze dell’insegna e proseguire a piedi tra i campi per circa 5 minuti. Troverai la big bench #60 di colore celeste che si presenta però leggermente rovinata, meriterebbe una manutenzione.

Big Bench Tonco
Big Bench Tonco

La big bench #69 è quella di Villa San Secondo, arrivarci non è semplicissimo perché la posizione segnata sul navigatore non è precisa inoltre devono ancora installare nelle vicinanze le segnaletiche comunque se utilizzate questa posizione arriverete in un piccolo parcheggio e sul lato opposto troverete un sentiero con una leggera salita, camminate per 3 minuti e troverete la panchina gigante sulla vostra destra. La big bench è graziosa dal colore rosso, merita una manutenzione perché la vernice è saltata inoltre non si può salire perché mancano i gradini e l’erba è alta. Il posto in sé per sé comunque è carino, abbiamo trovato diverse mini lepri e il luogo è stato abbellito con angolo libri e una bicicletta tutto rigorosamente rosso. Consigliamo di non andare con il terreno bagnato perché si potrebbe scivolare. Per quanto riguarda il timbro noi siamo andati in un minimarket poco distante dall’attrazione gigante dove abbiamo trovato persone gentili e accoglienti.

CUNEO

A Canale troviamo la big bench numero #47. Si vede già dal basso ma non è semplicissimo arrivarci perché il navigatore vi porta in una strada privata. La posizione esatta è questa evidenziata. Una volta parcheggiato l’auto prendere la strada che porta nei vigneti e dopo 150 metri circa mantieni la destra. La panchina gigante è un po’ nascosta ma non è difficile trovarla.

Carinissimo l’angolo libri con diversi testi da leggere e riporre. La big bench si presenta di colore rosa e avrebbe bisogno di una verniciata, salirci è semplice ed è bellina la scritta in piemontese posta sopra che tradotta significa: ” Se ti dovesse mancare un po’ di fiato siediti qui sopra e ti sentirai ritornare bambino”.

Il timbro è stato messo dall‘azienda agricola Pinsoglio che dista circa tre minuti dalla panchina, persone gentilissime e genuine

Un’altra Big Bench che abbiamo visitato è quella di Montà d’Alba ( CN ), sarebbe la #167 ed è di colore verde appunto per ricordare da cosa è circondata; enormi vigneti e vista mozzafiato. Sulla panchina c’è una targhetta con una scritta in piemontese con traduzione annessa: ” Per fesse n’amis a basta ‘n bicer ed vin, per gűernelô a basta nen un bôtal ” ovvero ” Per farsi un amico basta un bicchiere di vino, per conservarlo non ne basta una botte ”

Per arrivare basta seguire Google Maps

A Neive invece troviamo la Big Bench colore verde, facile da raggiungere perchè si trova quasi sul ciglio della strada, c’è solo un piccolo dislivello. La panchina gigante si presenta un pò rovinata ma comunque con ottima vista sul belvedere.

Big Bench Neive
Big Bench Neive

La big bench di Piozzo invece si trova dove c’è il Belvedere Alba Rosa ed ha una strepitosa vista panoramica ampia. È la numero #8 e si arriva scendendo alcuni scalini. Noi l’abbiamo trovata addobbata a tema per San Valentino e Carnevale. È di colore arancione come la zucca.

Big Bench Piozzo
Big Bench Piozzo

Mentre la big bench di Vezza d’Alba si trova aggiungendo sul navigatore l’indicazione che vi porterà all’inizio di un sentiero. Una volta parcheggiata l’auto bisogna proseguire a piedi per circa cinque minuti in leggera salita. Arrivati si trova la big bench n°5 con accanto un tavolo con panche sempre in legno e una panchina classica, tutto rigorosamente bianco e con un panorama bellissimo.

DOVE TROVARE I NEGOZI ABILITATI PER TIMBRI BIG BENCH

Come accennato sopra per poter visitare tutte le panchine esiste un passaporto con tanto di timbro basta cercare qui per trovare i negozi abilitati. Ecco il nostro 👇

Salvate il post perché lo aggiorneremo con altre Big Bench che troveremo in giro per l’Italia e se hai il piacere segui Sposini in viaggio su Instagram, Facebook, Pinterest e Twitter per rimanere aggiornato in tempo reale tramite le storie

✔️ Abbiamo anche un gruppo: In viaggio per il Piemonte e non solo… La Community di Sposini in viaggio

Potrebbe anche intetessarti:

Panchine particolari dove trovarle

Big Chairs

Belvedere di Cantavenna

Bottiglie giganti dove trovarle

10 risposte a “Big Bench dove trovarle”

  1. Avatar Bottiglia Gigante dove trovarla – Sposini in viaggio

    […] alle attrazioni turistiche giganti vi consiglio di leggere il nostro articolo dove trovare le Big Bench e salvare o condividere il post che verrà aggiornato ogni qualvolta che andremo a visitare […]

    "Mi piace"

  2. Avatar Big Chair – Sposini in viaggio

    […] che vi abbiamo parlato delle famosissime Big Bench ovvero le Panchine Giganti e le Big Bottle, le Bottiglie Giganti, torniamo a mostrarvi altre […]

    "Mi piace"

  3. Avatar Panchine particolari e dove trovarle – Sposini in viaggio

    […] una panchina realizzata da un privato non è stata installata in un punto panoramico come le Community Project però non è una cattiva idea quella di andarla a vedere. E’ adatta per grandi e piccini, si […]

    "Mi piace"

  4. Avatar La coloratissima chiesa di Coazzolo, opera di David Termlett. – Sposini in viaggio

    […] Coazzolo, un piccolo comune piemontese in provincia di Asti, si trova tra le Langhe e il Monferrato ed è abitato da poco più di 250 persone. Questo paese è conosciuto per le diverse attrazioni turistiche tra cui la chiesetta colorata, chiamata anche la chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine, poi abbiamo la Vigna dei Pastelli con ampia veduta sulle colline circostanti ed infine la Big Bench n° 26. […]

    "Mi piace"

  5. Avatar La vigna dei Pastelli a Coazzolo. Una piacevole passeggiata tra colori e natura. – Sposini in viaggio

    […] visto che siete in zona oltre alla Vigna dei Pastelli consigliamo di visitare la Big Bench di Coazzolo è la Chiesetta Colorata così da trascorrere una giornata a contatto con la natura e con una […]

    "Mi piace"

  6. Avatar Panchine particolari e dove trovarle – Sposini in viaggio

    […] particolari come ad esempio le Bottiglie Giganti, le Sedie Giganti e le ormai famosissime Panchine Giganti. In questo articolo vogliamo soffermarci sulle Panchine Particolari in Piemonte che non fanno parte […]

    "Mi piace"

  7. Avatar Panchine particolari e dove trovarle | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] particolari come ad esempio le Bottiglie Giganti, le Sedie Giganti e le ormai famosissime Panchine Giganti. In questo articolo vogliamo soffermarci sulle Panchine Particolari in Piemonte che non fanno parte […]

    "Mi piace"

  8. Avatar Alla scoperta di Valfenera e dintorni | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] prima di esprimere il tuo desiderio. Se ti interessa ho realizzato un articolo dedicato alle big bench dove ti elenco le panchine giganti da noi visitate in queste […]

    "Mi piace"

  9. Avatar Passeggiare nel centro storico di Barbaresco | Sposini in viaggio – Sposini in viaggio

    […] Barbaresco se sei in zona, inoltre se vuoi visitare i dintorni puoi vedere Neive con la sua Big Bench, Coazzolo con la sua chiesa colorata e la vigna dei pastelli, oppure Barolo con la sua Cappella […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Siamo Roberta e Omar

Due sposini sempre in viaggio, alla ricerca di luoghi da visitare. Amiamo esplorare posti nuovi, fare fotografie, scoprire alloggi insoliti e buona cucina. Il blog e tutti i profili social network sono gestiti da me (Roberta) perché mio marito non è molto social, ma ad accompagnarmi e a trovare nuovi luoghi da visitare c’è sempre lui: il mio compagno di vita e di avventure.

Per sapere di più su di noi visita la pagina dedicata: “Chi siamo